


Emergenza Terremoti
Assistenza alla popolazione delle zone terremotate e realizzazione campi abitativi.
Scopri di più

LINK UTILI
-
Registro regionale del volontariato
Effettua ricerca -
Elenco territoriale Protezione Civile
Consulta elenco -
ALLERTA METEO IDROLOGICA ARPA
Vai al sito -
Previsioni meteo a Verbania
Scopri meteo
2018
22 genIl nuovo codice della Protezione Civile
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018 il Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante "Codice della protezione civile". Dopo il parere n. 2647 del 19 dicembre 2017...
2017
04 ottAttività formative per il Volontariato
Sono aperte le adesioni ai nuovi corsi per operatori di volontariato. I corsi attivati saranno volti alla formazione per operatore ICT/TLC (figura di superivisore), di segreteria da campo per la Colon...
IN EVIDENZA
ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE SAN BERNARDINO 2019
Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 si svolgerà a Verbania un’importante esercitazione di Protezione Civile in collaborazione tra le componenti del Coordinamento Regionale del Volonta...
APPROFONDISCIProgetto "Green Lake" Fondazione Comunitaria del VCO
Si è concluso il progetto “Green Lake” della Fondazione Comunitaria del VCO. Grazie al contributo ricevuto il nostro Coordinamento Territoriale ha ricondizionato l'imbarcazione adibita ad attività di ...
APPROFONDISCIEsercitazione Protezione Civile V.C.O. a Beura Cardezza
I volontari di Protezione Civile di Beura, Masera e Valle Vigezzo, coadiuvati dalla squadra che gestisce il Presidio Regionale di Protezione Civile del V.C.O., saranno impegnati il prossimo sabato 28 ...
APPROFONDISCIESERCITAZIONE PIEMODEX 2018
Sono state due giornate intense per circa 40 volontari di Protezione Civile del Coordinamento Territoriale del V.C.O. che hanno preso parte a un'importante esercitazione internazionale nel territorio ...
APPROFONDISCIEmergenza neve a Macugnaga
I volontari della Protezione Civile del V.C.O., attivati dalla Regione Piemonte per il tramite del Coordinamento Regionale, sono stati impegnati a Macugnaga nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 ge...
APPROFONDISCI
Azioni di previsione
Sono azioni a contenuto prevalentemente scientifico, in quanto dirette allo studio ed alla individuazione delle cause degli eventi calamitosi ed alla determinazione dei rischi incidenti su un determinato territorio, anche in relazione alla probabilità del loro verificarsi in un arco temporale determinato.

Azioni di prevenzione
Sono azioni che, partendo dalle conoscenze acquisite a seguito delle azioni di previsione, consistono nelle attività tecniche finalizzate a evitare o ridurre il prodursi di danni a seguito degli eventi calamitosi.

Azioni di soccorso
Sono azioni volte a garantire alle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi ogni forma di prima assistenza, nonché a contenere l’impatto e gli effetti degli eventi stessi.

Azioni di superamento dell’emergenza
Sono azioni volte al ripristino delle situazioni di normalità nel post-evento, ossia interventi diretti a consentire, nel più breve tempo possibile, la ripresa delle normali condizioni di vita delle popolazioni. Fanno parte di questa tipologia di azioni, a titolo esemplificativo, gli interventi tecnici di messa in sicurezza del territorio e le attività volte all’assegnazione di contributi a privati e imprese a titolo di ristoro dei danni.