Cos'è la Protezione Civile
La “PROTEZIONE CIVILE” è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità, attraverso:
• la previsione e la prevenzione dei rischi
• il soccorso delle popolazioni colpite
• il contrasto ed il superamento dell’emergenza
e la conseguente mitigazione dei rischi
Fanno parte della “PROTEZIONE CIVILE “:
• Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
• le Forze Armate
• le Forze di Polizia
• il Corpo Forestale dello Stato
• la Comunità Scientifica: CNR - Istituto di Geofisica e Vulcanologia ecc.
• la Croce Rossa Italiana
• le strutture del Servizio Sanitario Nazionale
• LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
• il Corpo Nazionale di soccorso alpino e speleologico