19 ott
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: LA PROTEZIONE CIVILE DEL PIEMONTE IN AZIONE A SUPPORTO DEL TERRITORIO
In seguito alle intense piogge che hanno colpito la regione Emilia-Romagna, causando gravi danni e allagamenti, la Protezione Civile del Piemonte ha prontamente risposto all'emergenza inviando una squadra specializzata del Coordinamento regionale del Volontariato di Protezione Civile.
Questa mattina, 13 volontari del Piemonte, tra cui 3 provenienti dalla provincia del Verbano Cusio Ossola (VCO), sono partiti alla volta del Comune di Valsamoggia, nella Città metropolitana di Bologna. Equipaggiati con moduli di pompaggio della Colonna Mobile, tra cui una pompa idrovora fondamentale per il drenaggio dell’acqua dalle aree colpite, i volontari sono impegnati nelle operazioni di soccorso alle popolazioni e nella gestione delle conseguenze del maltempo.
L’operazione è coordinata da un responsabile operativo del Volontariato, in collaborazione con funzionari regionali, in costante contatto con le autorità locali. Questo intervento rappresenta un ulteriore esempio della capacità di risposta della Protezione Civile piemontese nelle situazioni di emergenza, confermando l'importanza della cooperazione tra le Regioni in momenti di crisi.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l'Assessore alla Protezione Civile, Marco Gabusi, stanno seguendo da vicino l'evolversi della situazione, esprimendo solidarietà alla popolazione colpita e ringraziando i volontari per il loro continuo impegno e dedizione.