Terminata la Missione Emilia-Romagna
 /  Terminata la Missione Emilia-Romagna

Terminata la Missione Emilia-Romagna

🌧  MISSIONE EMILIA-ROMAGNA  🌧
Dopo 4 settimane di intenso lavoro, si conclude la missione Piemontese di aiuto alla popolazione ed al territorio ad affrontare l’emergenza idrogeologica che ha colpito Emilia-Romagna.
Il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del VCO ha impegnato una quarantina tra volontari e volontarie
Il primo gruppo formato dalle squadre del VCO era partito il 16.05.2023, diretto al presidio di Alessandria, dove si è formata la Colonna Mobile della Protezione Civile con destinazione Molinella (Bo), ed a seguire tutti gli altri.
Il convoglio inviato dal Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del VCO era composto da due macchine movimento terra, due idrovore specifiche per il pompaggio di acque fangose, una torre faro, un pick-up, un mezzo pesante per il carico del materiale inerte ed un 4x4.
Sabato 17.06.2023 sono rientrati tutti i nostri volontari.
Numerosi ed impegnativi gli interventi, come l’evacuazione della popolazione nel comune di Budrio, il monitoraggio a Molinella, l’uso HCP -High Capacity Pumping- nella zona di Ravenna, sgomberi di ingombranti a Roncalceci, a Russi, e Fornace Zarattini, la pulizia della Chiesa a Coccolia, e Faenza.
Il monitoraggio degli argini e delle zone colpite è stato svolto ininterrottamente giorno e notte.
🌈  GRAZIE RAGAZZI SIETE STATI FANTASTICI  🌈

Stai cercando un documento? Entra nella nostra area Documentale







Contatti

Sede Legale e Operativa
Presidio Regionale di Protezione Civile
Parco Tecnologico del Lago Maggiore
Via dell'Industria, 19/b - 28924, Verbania (VCO)